Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

[GUIDA] CyanogenMod per Nexus S

Discussion in 'Modding - Samsung Nexus S' started by Omar, Dec 4, 2012.

  1. Omar

    Omar Guest

    CyanogenMod-10.jpg
    Requisiti:
    Bootloader sbloccato e permessi di root vedi qua http://www.tuttoandroid.net/forum/m.../14138-guida-nexus-root-toolkit-v1-5-3-a.html

    ClockworkMod Recovery vedi qua http://www.tuttoandroid.net/forum/m...da-clockworkmod-recovery-touch-5-8-0-2-a.html

    Scaricare l'ultima versione della Cyanogen.
    Scaricare le Google Apps
    Copiare i file zip nella sd card
    Avviare in Recovery mode (volume su e tasto accensione)
    Una volta che il dispositivo si avvia in Recovery , utilizzare i pulsanti del volume sul lato per muoversi e il tasto accensione per selezionare
    Selezionare backup and restore per creare un backup dell'installazione corrente
    Selezionare Wipe data/factory reset
    Selezionare Wipe cache partition
    Selezionare Install zip from sdcard -> choose zip from sdcard -> CyanogenMod update.zip
    Selezionare Install zip from sdcard -> choose zip from sdcard -> Google Apps
    Una volta terminata l'installazione, selezionare + + + Go Back + + + per tornare al menu principale e selezionare Reboot system now
    Cyanogen installata!

    fonte WikiCyanogen
     
    Last edited by a moderator: Mar 25, 2013
  2. slashjr

    slashjr Baby Droid

    Joined:
    Dec 17, 2012
    Messages:
    3
    Likes Received:
    1
    Allora...
    1) Grazie "taom" per la guida!!!

    2) Ho installato la ROM sul mio NEXUS S i9023 e ho riscontrato un serio problema sull'applicazione della tastiera, va in crash sempre quindi è inutilizzabile.
    Come soluzione momentanea (e penso definitiva in quanto risolve il problema) ho installato questa APK TastieraAPK

    Come velocità non ho visto particolari cambiamenti rispetto alla CM9, e c'è da dire che la CM10 è leggermente migliore a livello estetico.
    I giochi 3D girano alla grande nessun blocco o lag.

    NOTA DOLENTE: la batteria rispetto alla CM9 sembra durare molto di meno, e dico sembra perché sono 3gg che utilizzo la CM10 e già l'ho ricaricato 6 volte... (prendete con le molle l'ultima affermazione... l'utilizzo della batteria è legato anche a quello che fai con il cell durante il giorno ;-) )


    Seguiranno aggiornamenti!!!
     
    Omar likes this.
  3. Birastar9

    Birastar9 Baby Droid

    Joined:
    Dec 15, 2012
    Messages:
    6
    Likes Received:
    1
    Buongiorno a tutti, sono un utente inesperto, e vorrei installare la CyanogenMod 10 con magari un cambio di kernel (Marmite) e in futuro la 10.1 stable sul mio Nexus S.
    Premetto che ho letto vari forum a riguardo, ma su ognuno si utilizzano approcci differenti (Nexus S Root Toolkit, adb.exe, ecc..) confondendomi le idee.
    I permessi di root da quanto ho capito per quanto rigurda la CyanogenMod non servono, o comunque non sono necessari.
    Vorrei sapere i passaggi da fare partendo da rom stock 4.1.2 per arrivare ad installare la CyanogenMod 10 e successive, senza reindirizzarmi su svariate guide poco chiare.
    Intendo root, sblocco bootloader, recovery modificata, google apps ecc..

    Grazie

    Saluti
     
  4. Birastar9

    Birastar9 Baby Droid

    Joined:
    Dec 15, 2012
    Messages:
    6
    Likes Received:
    1
    Ok scusa simoscorpion!Ho postato ora nella guida corretta: [GUIDA] CyanogenMod 10.1 ufficiale per Nexus S.

    Grazie
     
  5. simoscorpion

    simoscorpion Power Droid

    Joined:
    Jul 26, 2012
    Messages:
    45,604
    Likes Received:
    11,831
  6. slashjr

    slashjr Baby Droid

    Joined:
    Dec 17, 2012
    Messages:
    3
    Likes Received:
    1
    Ecco (secondo me) la strada più semplice da seguire nel tuo caso:

    1) Per il root, sblocco bootloader utilizza il "Root Toolkit per Nexus S", semplicissimo da utilizzare!!!
    2) Per la recovery modificata puoi utilizzare l'app "ROM Manager ClockworkMod"
    3) Per l'installazione della CM+gapps (per adesso buttati sulla stabile cioè la 10) segui la guida sopra (con me ha funzionato) oppure acquista l'app "ROM Manager ClockworkMod" e lo fai con un click.

    CIAO
     
  7. Birastar9

    Birastar9 Baby Droid

    Joined:
    Dec 15, 2012
    Messages:
    6
    Likes Received:
    1
    Ragazzi ma da dove si scaricano le Google Apps, perchè il collegamento riportato nella guida porta al sito wiki CyanogenMod...mmm!?
     
    Omar likes this.
  8. Omar

    Omar Guest

    R: CyanogenMod per Nexus S

    Ops! Hai ragione. Recentemente il team Cyanogen ha aggiornato un po il sito...adesso sono col telefono, appena riesco metto il link giusto.

    Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
     
  9. Omar

    Omar Guest

  10. Francesco7

    Francesco7 Baby Droid

    Joined:
    Jan 12, 2014
    Messages:
    41
    Likes Received:
    3
    Nella guida quando dice di copiare i file .zip della cyanogenmod nella card sd cosa si intende ? Perche il Nexus S non ha lo slot per la memoria esterna, ha solo memoria interna... E quindi, se poi procedessimo al wipe data non si cancellerebbero tutti i file nella memoria del device (quindi anche il file .zip della cyano?) Mi sono perso a quel punto :(
     
  11. Omar

    Omar Guest

    Ti ho risposto in parte "di la", per il resto continua qua. Il wipe data non tocca la partizione chiamata SD, per quella c'è un wipe apposito.

    .. -. ...- .. .- - --- dal mio telegrafo
     
    Francesco7 likes this.
  12. Francesco7

    Francesco7 Baby Droid

    Joined:
    Jan 12, 2014
    Messages:
    41
    Likes Received:
    3
    Perfetto, grazie per la precisazione, adesso mi è chiaro il significato della memoria sd interna... Tuttavia, procedendo con l'operazione, mi sono impallato con l'installazione dei driver nella schermata del bootloader (i dettagli sono nell'altro post) :(