Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

[Guida] Acquistare Nexus 7 2013 dagli USA

Discussion in 'Asus Nexus 7 (2013)' started by Niko1983, Jul 27, 2013.

  1. Niko1983

    Niko1983 Worker Droid

    Joined:
    Jul 15, 2012
    Messages:
    353
    Likes Received:
    331
    Aggiornamento:
    Per chi fosse interessato lo si può acquistare su Amazon USA però non so se bisogna utilizzare (penso di si) un indirizzo USA che faccia da inoltro verso l'italia (come spiegato sotto).

    ----------------------

    Ci siamo un'altra volta e, dopo avervi detto come comprare Nexus 4 dai vari play device, ecco come acquistare Nexus 7 dagli Stati Uniti ...

    Passaggio 1

    Serve prima di tutto un servizio di spedizione: non si tratta di una spedizione normale, ma di inoltro di posta e pacchi. Questi servizi funzionano molto bene in linea di massima e consentono di ricevere posta e pacchi presso un indirizzo fisico che si trova negli USA e successivamente la inoltrano al nostro indirizzo in Italia. Procedete registrandovi sul sito che vi piace di più, o che ritenete migliore per prezzi o per vostre esigenze, presso uno di questi indirizzi:


    Scelto uno dei due, che noi riteniamo validissimi ma che comunque se ne conosceste qualcun altro migliore segnalatecelo che lo aggiungeremo, registratevi e poi usate l'indirizzo che il servizio vi ha fornito in Google Checkouts per la spedizione del vostro nuovo tablet. Per modificare l'indirizzo di fatturazione, che poi verrà usato per la spedizione del pacco, dovrete andare su https://wallet.google.com ed aggiungere un indirizzo a quello che già è presente o modificarlo con quello che vi verrà fornito.

    Passaggio 2

    Successivamente impostiamo il proxy (che alla fine rimuoverete, altrimenti la navigazione generale del pc non andrà molto bene) che ci serve per lo scopo. Se state usando Google Chrome (consigliato per la semplicità dei passaggi) andate belle impostazioni avanzate e cliccate su "Impostazioni Proxy". Vi si aprirà questa finestra:
    proxy-2-405x400.jpg

    In basso, nella sezione "Server Proxy" di Windows impostiamo i valori del proxy https americano

    • Indirizzo 68.191.191.90
    • porta: 443
    oppure

    • Indirizzo 71.15.31.70
    • porta 80
    oppure
    provate uno dei tanti proxy che trovate qui: http://hidemyass.com/proxy-list/ selezionando come country "United States"

    Passaggio 3

    Ora possiamo andare sul play store e vedremo tutte le sezioni, compresa quella device. Acquistiamo il nuovo Nexus 7 e aspettiamo che Google lo spedisca, dopo aver accettato ed elaborato l'ordine. Se tutto è andato bene dovreste attendere un pochino prima di ricevere il tablet, altrimenti segnalateci qualsiasi problema o soprattutto se il metodo non dovesse funzionare.

    GUIDA TESTATA E FUNZIONANTE.

    ESITO:
    @Maguro
    Totale speso: 245€ (28€ circa di oneri doganali)
    @Mikhael:
    Tempi di spedizione: 4 giorni dalla spedizione Google alla consegna in Italia

    Spese sostenute:
    Tablet: 229$ (172€)
    Tasse Google: 17$ (13€)
    Spedizione USA veloce: 13,99$ (10,50€)
    Spedizione ITA: 39$ (29€)
    Dogana: 0€

    Totale: 294,99$ (225,37€)
     
    Last edited by a moderator: Aug 21, 2013
  2. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Guida funzionante, il mio Nexus 7 (2013) è appena stato spedito seguendo questa procedura.
     
    MatVekk likes this.
  3. Tiziano Torre DeeJay

    Tiziano Torre DeeJay Baby Droid

    Joined:
    Oct 21, 2012
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    quanto hai pagato di spedizione ...e il totale in dollari ?
     
  4. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Tablet + tasse + spedizione verso gli usa = 260$ (195€)
    Dovrò aggiungere le spese di spedizione verso l'italia tramite spedizionidagliusa che secondo una prima analisi dovrebbero aggirarsi sui 35$ quindi 25€.. totale 220€
     
  5. iakopo84

    iakopo84 Baby Droid

    Joined:
    Jul 30, 2013
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    ma la versione 3g o 4g non si può acquistare ancora?
     
  6. 94Jack94

    94Jack94 Baby Droid

    Joined:
    Jul 30, 2013
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    La versione 32 GB quanto viene a costare in totale?
     
  7. Biagio Passatordi

    Biagio Passatordi Baby Droid

    Joined:
    Jul 30, 2013
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    non si è capito come va a finire per la questione DOGANA... qualcuno potrebbe chiarire??
     
  8. Michele Marconi

    Michele Marconi Baby Droid

    Joined:
    Nov 23, 2012
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Idem, vorrei sapere per la dogana come funziona! grazie
     
  9. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Rispondo a tutti anche a chi mi ha scritto in privato:

    1- Non mi accetta la carta di credito, come hai fatto a pagare?

    Con la carta di credito. Precisamente una Mastercard. Ho letto in altre occasioni che va bene una comunissima postepay ma alcune carte di credito non le accetta.

    2- La versione 3G/4G è disponibile?

    No, non è disponibile ancora purtroppo

    3- La versione 32GB quanto viene a costare in totale?

    Rispetto la versione 16GB circa 30-40€ in più in totale (costa 269$ più tasse)

    4- Questione Dogana?

    Riguardo il serivzio Spedizionidagliusa spedisce con TNT che sdogana in Italia la merce, quindi a loro discrezioni si pagherà la dogana (come è anche giusto purtroppo)
     
  10. Mostrilla

    Mostrilla Baby Droid

    Joined:
    Jul 30, 2013
    Messages:
    1
    Likes Received:
    1
    Per chi ha dubbi riguardanti la dogana posso rispondere raccontando la mia esperienza, sperando che possa esservi utile :).

    Ad aprile dell'anno scorso ho acquistato 4 ereader (valore totale 500$ circa) da amazon.com, poi spediti in Italia tramite il sito consegnato.com (ora purtroppo non più attivo) e consegnati tramite corriere TNT.
    Avevo contattato tramite mail l'assistenza TNT per conoscere eventuali costi di sdoganamento e mi era stato detto che le spese di dogana corrispondono al 20% del valore totale del pacco.

    In effetti all'arrivo della merce ho pagato circa 100€ di spese doganali, corrispondenti al 20% del valore totale del mio acquisto (500$ circa come detto). I costi di dogana vengono pagati direttamente al corriere quando vi consegna il pacco (nel mio caso almeno è stato così).

    Sperando di non peccare di ottimismo e visto anche il tipo di merce simile, mi azzarderei a dire che probabilmente anche nel caso di acquisto del Nexus 7 2013 per lo sdoganamento venga applicata una percentuale del 20% sul totale dell'acquisto.
     
    Last edited: Jul 30, 2013
    Mikhael likes this.
  11. ehm_profilo

    ehm_profilo Baby Droid

    Joined:
    Jul 31, 2013
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Salve, ma comprandolo dagli usa, la garanzia poi come funziona?
     
  12. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Che dovresti rimandarlo la...
     
    ankeo likes this.
  13. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Aggiornamento:
    Nexus 7 consegnato oggi (in 1 giorno, ho pagato la spedizione veloce) a spedizionidagliusa.com che mi ha notificato la ricezione via mail (attenzione, potrebbe arrivarvi nello spam) dove chiede la conferma del pacco, il valore, e se la si vuole assicurare. Ho assicurato (costo 5$) mentre non ho selezionato la spedizione urgente (costa ben 26$) e ho confermato.
    Dopo pochi minuti ho ricevuto la mail di pagamento col bottone per paypal: il pacco pesava 2libbre (0,9kg) e ho pagato 39$ (34+5 di assicurazione). Dopo aver pagato sono passati 30 minuti circa e ho ricevuto la mail di Fedex che ha preso in carico la spedizione e secondo la loro "stima" dovrebbe arrivare a destinazione il 2 agosto.

    Facendo rapidi calcoli ho capito che se devo pagare la dogana mi costerà 46€. Vi farò sapere. Per ora sono a 195€ (tablet, tasse, spedizione usa) + 29€ di spedizione ita = 224€
     
  14. ankeo

    ankeo Baby Droid

    Joined:
    Aug 1, 2013
    Messages:
    2
    Likes Received:
    0
    ciao, ma per "tasse" cosa intendi?
     
  15. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Sono tasse che aggiunge Google pari a 17,01$
     
  16. Maguro

    Maguro Baby Droid

    Joined:
    Aug 2, 2013
    Messages:
    10
    Likes Received:
    0
    Ho provato anch'io. Ho speso qualche dollaro di meno a quanto pare:

    [​IMG]

    Per ora è in transito verso l'indirizzo USA.
    Certo che considerato il costo di sdoganamento previsto non è che sia un affare, ma mi sono voluto togliere lo sfizio :)
     
    Last edited: Aug 2, 2013
  17. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Hai speso qualcosa di meno perché hai selezionato la spedizione più "lenta" :). Ho il ritiro alle 18/18.30 ti dirò più tardi quanto avrò speso di dogana. Indicativamente mi pare che venga a costare 45€ tipo per un totale di 269€ (la versione da 32gb usa praticamente al tasso 1=1).
     
  18. Maguro

    Maguro Baby Droid

    Joined:
    Aug 2, 2013
    Messages:
    10
    Likes Received:
    0
    Sì, infatti ho cercato di risparmiare qualche spicciolo: l'arrivo a Eatontown nel New Jersey è previsto per lunedì e il tracking mi dà il pacco ancora fermo nel Kentucky dal 31 luglio... sto rivalutando le poste italiane :)
    Allora aspetto notizie, speriamo che le dogane non siano troppo esose...
     
  19. Mikhael

    Mikhael Administrator

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    6,450
    Likes Received:
    2,707
    Nexus 7 ritirato :)

    Forse sono stato fortunato tuttavia la dogana mi ha graziato facendomi pagare 0€.

    Di conseguenza ecco il totale:
    Tablet: 229$ (172€)
    Tasse: 17$ (13€)
    Spedizione USA: 13,99$ (10,50€)
    Spedizione ITA: 39$ (29€)

    Totale: 294,99$ (225,37€)
     
    Last edited: Aug 2, 2013
    brainvision likes this.
  20. Maguro

    Maguro Baby Droid

    Joined:
    Aug 2, 2013
    Messages:
    10
    Likes Received:
    0
    (Uhm... Nel computo hai dimenticato i 17 dollari di tasse se non sbaglio)
    Grande! Però, a questo punto, se la dogana farà pagare me gli faccio il tuo nome perché mandino da pagare anche a te altrimenti mi roderebbe davvero troppo :)
    Spero di essere altrettanto fortunato... buon divertimento allora... anzi buon lavoro con unboxing e recensione :)