Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

[GUIDA] Installazione Ubuntu Touch Dual Boot su Android

Discussion in 'Development' started by TheDrake, Dec 30, 2013.

  1. TheDrake

    TheDrake Silver Droid

    Joined:
    Jul 14, 2010
    Messages:
    1,232
    Likes Received:
    404
    Canonical ha rilasciato da pochi giorni la procedura per poter installare Ubuntu Touch in dual boot con Android. Naturalmente si ha bisogno di alcuni requisiti che qui riportiamo.

    Requisiti
    - ROM AOSP (meglio se ufficiale)
    - PC con a bordo Ubuntu o altre distribuzioni Linux
    - Nexus 4 (o Galaxy Nexus, Nexus 7 2012, Nexus 10 - dovrebbe in teoria funzionare ma non è stato ancora provato)
    - backup dati (opzionale)
    - bootloader sbloccato (per sapere come si fa sui Nexus, cliccate QUI)
    - cavo microUSB-USB
    - USB Debug attivo dalle Opzioni Sviluppatore
    - ADB (QUI), oppure potete scrivere a terminale:
    sudo add-apt-repository ppa : phablet-team/tools (ppa : phablet-team/tools senza nessuno spazio)
    sudo apt-get update
    sudo apt-get install phablet-tools android-tools-adb android-tools-fastboot

    ATTENZIONE: LA GUIDA EFFETTUERÀ IL ROOT SUL VOSTRO DISPOSITIVO E LA RECOVERY CHE AVETE ATTUALMENTE INSTALLATA NON SARÀ DISPONIBILE FIN QUANDO AVRETE UBUNTU IN DUAL BOOT!!!

    Passi
    1. Installazione dell'applicazione Ubuntu Dual Boot su Android
    2. Installazione di Ubuntu in Dual Boot

    1. Installazione applicazione Ubuntu Dual Boot su Android
    - collegate il vostro dispositivo (acceso) al PC tramite il cavo USB assicurandovi di avere il Debug USB attivo
    - scaricate il file dualboot.sh (QUI), se il download non parte cliccate con il destro sul link e selezionate "Salva link con nome"
    - a terminale digitate:
    chmod +x dualboot.sh
    - se è la prima volta che installate l'applicazione Ubuntu Dual Boot, a temrinale digitate:
    ./dualboot.sh FULL
    - se non siete su software stock (esempio CyanogenMod), invece digitate: ./dualboot.sh UPDATE
    - il dispositivo si riavvierà una serie di volte e farà tutto da solo, al termine dovrete solo confermare il riavvio
    - una volta avviato, all'interno del cassetto delle applicazioni avrete l'icona dell'app Ubuntu Dual Boot e quella del Superuser

    2. Installazione di Ubuntu Dual Boot da Android
    - da terminale, digitate:
    adb shell "su sh rm -rf /cache/*"
    - dal dispositivo, lanciare l'applicazione Ubuntu Dual Boot
    - scegliere "Choose channel to install" e scegliere "Trusty"
    - una volta che il download è completato, dare i permessi all'app quando richiesto
    - premere il pulsante "Reboot to Ubuntu" per riavviare il dispositivo su Ubuntu

    Domande e curiosità

    D:
    All'avvio del dispositivo mi sarà richiesto quale sistema operativo avviare?
    R: No, il dispositivo si avvia sempre su Android, poi è a discrezione dell'utente riavviarlo su Ubuntu direttamente dall'applicazione.

    D: Perdo la garanzia con questa procedura?
    R: Si, perchè richiede il bootloader sbloccato ed inoltre si vanno ad ottenere i permessi di root.

    D: Come faccio a riavviare su Android una volta che sono su Ubuntu?
    R: Semplice. Direttamente su Ubuntu c'è l'applicazione Ubuntu Dual Boot che consente di ritornare ad Android.

    D: Come faccio a disinstallare Ubuntu una volta installato in Dual Boot?
    R: Dall'applicazione su Android, premendo il tasto menu, compare l'opzione "Disinstalla" tramite cui si disinstallerà Ubuntu in Dual Boot.

    D: Una volta disinstallato Ubuntu, i permessi di root resteranno?
    R: Si.

    D: Seguendo questa procedura perderò tutti i dati?
    R: Se hai già il bootloader sbloccato allora non perderai nessun dato; se invece hai bootloader bloccato, sarà necessario sbloccarlo e, di conseguenza, perderai tutti i dati.

    Fonte: Wiki Ubuntu

     
    Last edited: Dec 31, 2013
    Andrea Pignata likes this.
  2. Riccardo Rescigno

    Riccardo Rescigno Baby Droid

    Joined:
    Dec 31, 2013
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Seguendo questa procedura si perderanno dati??
     
  3. revvo94

    revvo94 Baby Droid

    Joined:
    Oct 29, 2012
    Messages:
    16
    Likes Received:
    5
    Non é possibile farlo senza un PC ubuntu?
     
    Fedeman likes this.
  4. TheDrake

    TheDrake Silver Droid

    Joined:
    Jul 14, 2010
    Messages:
    1,232
    Likes Received:
    404
    Ho aggiunto una domanda-risposta nella guida. Ti ho risposto lì.

    ---------- Post aggiornato alle 13:32 ----------

    Su Windows probabilmente non è possibile perchè mi pare non sia in grado di eseguire a terminale i file con estensione ".sh". Su Mac invece non saprei.
     
  5. Andrea Pignata

    Andrea Pignata Baby Droid

    Joined:
    Nov 24, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    Ciao, sapresti dirmi più o meno quanto spazio libero è necessario sul telefono?
     
  6. TheDrake

    TheDrake Silver Droid

    Joined:
    Jul 14, 2010
    Messages:
    1,232
    Likes Received:
    404
    Ciao, almeno 4 GB. Conta che solo Ubuntu occupa 2,7 GB.
     
  7. Andrea Pignata

    Andrea Pignata Baby Droid

    Joined:
    Nov 24, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    Grazie, appena libero un po' di spazio lo proverò sicuramente. :D
     
  8. Matteo Bottin

    Matteo Bottin Baby Droid

    Joined:
    Jul 5, 2013
    Messages:
    3
    Likes Received:
    0
    Il link del file sh non funziona :( qualcuno che è riuscito a scaricarlo potrebbe donare alla comunità un link funzionante?
     
  9. Andrea Pignata

    Andrea Pignata Baby Droid

    Joined:
    Nov 24, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    Ciao a tutti, ho seguito la guida e installato Ubuntu Touch sul telefono, ma non funziona! Avvio l'applicazione, tocco "Reboot to Ubuntu" e il telefono si blocca sulla scritta "Google", come se fosse brickato. Basta togliere la batteria e accenderlo per farlo ripartire in Android.
    Che peccato!
     
  10. AndroidRoma

    AndroidRoma Baby Droid

    Joined:
    Jul 3, 2011
    Messages:
    4
    Likes Received:
    0
    che vuol dire ce la recovery non sarà disponibile fin quando avrò Ubuntu in dual boot? Cioè, io monto la CM 11, per installare gli aggiornamenti è necessario avere la recovery, non potrò aggiornare? insomma, non potrò usare la mia TWRP? Non ho capito molto bene cosa intendi...