Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

[KERNEL] [KERNEL] King's Kernel [GT-I9070] [AOSP J-Team KK 4.4.3]

Discussion in 'Modding - Samsung Galaxy S Advance (I9070)' started by nico.trivella, Jun 15, 2014.

  1. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    ATTENZIONE NE IO NE IL FORUM CI RITENIAMO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI O BRICK ARRECATI AL TELEFONO
    CHI ESEGUE QUESTA PROCEDURA LO FA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO


    King's Kernel [GT-I9070 + AOSP by J-Team]

    Questo kernel è stato sviluppato autonomamente da uno dei dev del J-Team, KINGbabasula, appositamente per la rom AOSP del J-Team stesso.
    Si consiglia quindi di NON installarlo su altre rom.


    OCCHIO: LO SVILUPPO DI QUESTO KERNEL È STATO ABBANDONATO. ALLO STATO ATTUALE È COMPATIBILE SOLO CON LA ROM AOSP BY J-TEAM VERSIONE 4.4.3; SE MONTATE UNA VERSIONE PIÙ RECENTE NON FLASHATELO, MANDERÀ IL TELEFONO IN BOOTLOOP.

    Come dice KINGbabasula stesso su XDA, questo è un kernel semplice ma veloce che ci offre qualche utile features.

    Il kernel è in continuo aggiornamento, ragion per cui, dei vari metodi di installazione, abbiamo deciso di proporvi il più pratico, cioè l'app KKManager dello stesso KINGbabasula, scaricabile direttamete dal play store:

    KKManager Play Store

    Questa semplice app infatti, una volta installata, si occuperà al nostro posto di rilevare il kernel in uso, proporci di installare il king's e avvisarci dei nuovi aggiornamenti.

    Si consiglia comunque, prima di procedere all'installazione, di fare il backup del proprio kernel con UKF, nel caso ci siano problemi o semplicemente si voglia tornare al kernel originale.

    Per l'installazione, dunque, lanciamo KKManager, concediamo i permessi di root, accettiamo l'installazione del kernel e riavviamo. Volendo si possono fare anche gli wipe di cache e di dalvik cache, ma non è obbligatorio.

    Riportiamo le Features da XDA:

    Possibilità di personalizzare l'intensità della vibrazione (di chiamate, notifiche e alla pressione di tasti)
    Comando da emulatore:
    su [invio]
    echo x > /sys/vibrator/pwm_value [invio]
    sostituire x con un numero da 0 (massima intensità della vibrazione) a 60 (vibrazione spenta)

    N.B. I comandi da emulatore si annullano allo spegnimento, per approfondire vedi il post n. 2

    Gestione dinamica di Dirty Page Writeback
    - Basato su un commit di Christopher83.
    - Permette di gestire dinamicamente le dirty page writeback con due intervalli diversi, uno quando lo schermo è acceso e un altro quando lo schermo è spento.
    - Utilizzando un intervallo superiore abbiamo migliori prestazioni e meno consumo della batteria, con un rischio molto basso di perdita di dati.
    Comandi da emulatore:
    Abilitazione:
    su [invio]
    echo 1 > /proc/sys/vm/dynamic_dirty_writeback [invio]
    Scelta degli intervalli di lavoro a schermo attivo:
    su [invio]
    echo xxxx > /proc/sys/vm/dirty_writeback_active_centisecs [invio]
    Scelta degli intervalli di lavoro a schermo spento:
    su [invio]
    echo xxxx > /proc/sys/vm/dirty_writeback_suspend_centisecs [invio]
    Disabilitazione:
    su [invio]
    echo 0 > /proc/sys/vm/dynamic_dirty_writeback [invio]

    Attivo di default.
    Valore di default a schermo acceso: 1500
    Valore di default a schermo spento: 500
    Valori testati: 3000/1000 - 6000/2000
    Se si vuole personalizzare, impostare multipli di 1500 per lo schermo attivo e per lo schermo spento 1/3 di quello per schermo attivo.

    N.B. I comandi da emulatore si annullano allo spegnimento, per approfondire vedi il post n. 2

    Disabled Gentle Fair Sleepers
    - Fornisce prestazioni migliori

    AIO: Non collega la coda I/O in do_io_submit ()
    - 30/35% più veloce lettura sd ​​card

    Ottimizzazione build -O3
    - Fornisce prestazioni migliori

    Disabilitazione dinamica mutex spinning a carico elevato
    - Grazie a faux123
    - Spiegazione: Mutex Spinning


    Link al therad di XDA:
    [KERNEL] KING's Kernel - xda-developers


    Crediti:
    KINGbabasula
    nico.trivella

    Ringraziamenti:
    KINGbabasula per il kernel e il permesso per fare questa guida
    cristian.80 per l'immancabile supporto!
     
    Last edited by a moderator: Jul 2, 2014
    tommi77, Omar and Cristian like this.
  2. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    Come dicevo sopra, i comandi impostati tramite emulatore sono volatili cioè sono validi finché il cellulare non viene spento e andrebbero quindi reimpostati ad ogni avvio.

    Per ovviare a questo fastidio si può sfruttare la cartella di android init.d che contiene comandi da fare eseguire automaticamente all'accensione del cellulare.

    Affinché questi comandi siano eseguiti devono essere editati in file chiamati genericamente script, le cui spiegazioni per crearli lascio a chi è più esperto ;)
    Inoltre la rom deve essere dotata di un kernel in grado di eseguire gli script della cartella init.d, e il King's kernel supporta questa funzione.

    Quindi se disponiamo di script da fare eseguire, li posizioniamo nella cartella
    system/etc/init.d
    e impostiamo, sia per la cartella che per gli script, i permessi rwx rwx rwx.

    Per verificare/cambiare i permessi di file/cartelle usiamo Root Explorer:
    -Pressione prolungata
    -Permissions

    Per modificare gli script, sempre con Root Explorer:
    -Pressione breve
    -Open as
    -Text file
    -RB Text Editor
    -Modifichiamo quello che ci interessa e salviamo

    Fatta questa sintetica spiegazione vi lascio, se siete interessati, due script che ho fatto io.


    Il primo imposta l'intensità della vibrazione (chiamate, notifiche e pressione dei tasti hanno un'unica regolazione) a 45, valore più soft e a mio avviso meno fastidioso del valore di default, che è 10. Per personalizzare l'intensità basterà sostituire, nello script, 45 con il valore che preferiamo.
    Script vibrazione tasti
    [​IMG]


    Il secondo per il Dirty Page Writeback, attivazione e settaggio 3000/1000. Per personalizzare basterà sostituire, nello script, i valori che seguono a "echo", tenendo presente quanto quanto scritto nella relativa sezione del 1° post.
    Script D.P.W.
    [​IMG]




    GT-i9070 - rom AOSP J-Team - kernel King's
    by Tapatalk
     
    Forklift, Cristian and tommi77 like this.
  3. dix_1

    dix_1 Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    61
    Likes Received:
    16
    Scusa non riesco a far funzionare la regolazione vibrazione e Dirty Page Writeback caricando i due file che hai allegato copiando i file in system/ect/init.d non riesco ad aprire i due file dove sbaglio uso app root explorer.
     
  4. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    Sia la cartella init.d che gli script devono avere i permessi rwx rwx rwx. Per controllare che siano impostati correttamente Root Explorer va benissimo, procedi così:
    -Pressione prolungata sul file/cartella che ti interessa
    -Permissions
    -Flagga tutte le 9 caselle Owner, Group e Others

    Se invece vuoi modificare gli script, sempre con Root Explorer, ci clicchi sopra poi:
    -Open as
    -Text file
    -RB Text Editor
    -Modifichi come vuoi e salvi

    Fammi sapere se risolvi :)
     
    dix_1 likes this.
  5. dix_1

    dix_1 Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    61
    Likes Received:
    16
    Fatto come tu mi hai suggerito ma non riesco dopo aver modificato parametri per esempio vibrazione portato da 45 a 55 non riesco a salvare il dato altra cosa che volevo chiederti come vedere effettivamente il risultato del cambio parametri dato che la vibrazione su tastiera onestamente mi sembra sempre uguale anche riavviando il device.
     
  6. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    Per salvare i cambiamenti dello script, una volta apportati, premi "ok"

    per controllare che lo script faccia il suo dovere, vai nella cartella:
    -sys/vibrator
    -apri il file pwm_value (come apri uno script)
    -verifica che il valore sia quello da te scelto

    GT-i9070 - rom AOSP J-Team - kernel King's
    by Tapatalk
     
    dix_1 likes this.
  7. dix_1

    dix_1 Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    61
    Likes Received:
    16
    Controllato leggo valore 10
     
  8. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    allora sbagli a modificare lo script.

    i permessi devono essere cosi (dopo che li hai modificati premi "OK" ):

    [​IMG]

    [​IMG]

    la modifica del testo dello script così (dopo che lo hai modificato premi il tasto "salva" in alto a destra, in parte a "size" )

    [​IMG]

    GT-i9070 - rom AOSP J-Team - kernel King's
    by Tapatalk
     

    Attached Files:

  9. dix_1

    dix_1 Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    61
    Likes Received:
    16
    Scusa che app usi per modifiche testo che provo anche io cosi ho la stessa visualizzazione
    Riprovato ma uguale a prima pwm_value 10
     
  10. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
  11. dix_1

    dix_1 Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    61
    Likes Received:
    16
    I permessi vanno dati anche alla cartella init.d e etc e alla cartella system o solo ai due file copiati all'interno cartella init.d

    Modificato con emulatore il valore pwm_value 50 cambia regolarmente inserendo i due file nella cartella indicata nel mio device non funziona hai qualche consiglio
     
  12. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    No, solo alla cartella init.d e allo script.
    Io, e altri con l's advance, non abbiamo avuto problemi.
    Se a te non funziona, e hai fatto tutto giusto, non so cos'altro potrebbe essere :(

    dix_1
    Tanto per levare qualche dubbio di base:

    1- Hai la rom AOSP del J-Team?
    2- Hai installato il King's kernel?
    3- Dopo che hai modificato lo script hai riavviato il cellulare?
     
  13. dix_1

    dix_1 Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    61
    Likes Received:
    16
    Risolto il tutto facendo come scritto sopra ma poi eseguire i file con script file ora funziona ti ringrazio per la pazienza
     
    nico.trivella likes this.
  14. Cristian

    Cristian Power Droid

    Joined:
    Feb 25, 2013
    Messages:
    14,768
    Likes Received:
    5,672
    nico.trivella il king lo hai provato sulla version 4.4.4? funziona anche su questa? grazie ;)
     
  15. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    No, finché non esce una versione aggiornata non ha senso: il kernel originale è più avanzato del king',s, anche se quest'ultimo offre qualche opzione in più.
    Ma credo non tarderà ad essere aggiornato
    ;)

    News:
    Forse a breve una release temporanea. In ogni caso una nuova versione fra poco più di una settimana, il dev si gode una (meritata) vacanza.
    :)

    GT-i9070 - rom AOSP J-Team - kernel King's
    by Tapatalk
     
    Cristian likes this.
  16. nico.trivella

    nico.trivella Worker Droid

    Joined:
    Nov 27, 2013
    Messages:
    430
    Likes Received:
    223
    Progetto abbandonato.
    Ultima visione compatibile AOSP 4.4.3
    Se montate una versione della rom più recente non flashatelo perché non funziona, manda in bootloop il telefono.
     
    Cristian likes this.
  17. Cristian

    Cristian Power Droid

    Joined:
    Feb 25, 2013
    Messages:
    14,768
    Likes Received:
    5,672
    abbandonato peccato! magari scrivilo in OP un bel messaggio in rosso... cosi' chi NON lo sa' si evita problemi ;)
     
    nico.trivella likes this.
  18. CrixFul92

    CrixFul92 Worker Droid

    Joined:
    Oct 5, 2013
    Messages:
    138
    Likes Received:
    24
    Io ho contattato lo sviluppatore del kernel e ha detto che il progetto non andrà aventi a causa del suo cambio del terminale! É passato ad un OnePlus One! Io sul mio thread su Androidiani ho messo un avviso in OP in rosso :)
     
    Cristian likes this.
  19. Cristian

    Cristian Power Droid

    Joined:
    Feb 25, 2013
    Messages:
    14,768
    Likes Received:
    5,672
    gia' fatto anche qui ;) grazie cmq della segnalazione :thumb: