Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

LG V10 CRASH interfaccia utente dopo modifica dpi

Discussion in 'LG V10' started by db.e99, Feb 6, 2016.

  1. db.e99

    db.e99 Baby Droid

    Joined:
    Feb 6, 2016
    Messages:
    2
    Likes Received:
    1
    Un saluto ed un ringraziamento a coloro che vorranno leggere la mia richiesta di aiuto.
    Sono in possesso di un lg v10 brand TIM da meno di una settimana, riuscendo a farla già grossa... Utilizzando i comandi ADB ho voluto ridurre i dpi dell'interfaccia utente del v10 che, purtroppo, sono davvero troppi e rendono l'esperienza d'uso dell'interfaccia utente alquanto sgradevole (a mio parere).
    Il guaio è che dopo aver eseguito il comando "adb shell vm density 560 && adb reboot" ed successivo riavvio il telefono ha cominciato a bloccarsi dopo il boot ed il caricamento di android, impendendomi persino di inserire il pin della sim. In questo momento il telefono risulta inutilizzabile. L'interfaccia utente crasha continuamente.
    Non risulta, inoltre, possibile entrare in RECOVERY MODE e neppure in BOOTLOADER.
    Qualsiasi combinazione di tasti non funziona. Ho desistito dopo innumerevoli tentativi. Le due possibili alternative nell'uso dei tasti VOLDOWN e POWER (che ho trovato sui vari forum) non funzionano.
    Per fortuna risulta ancora possibile utilizzare i comandi ADB ma purtroppo tutti i miei tentativi si sono rivelati vani:

    "adb shell vm size reset" restituisce l'errore: /system/bin/sh: vm not found.
    "adb shell vm density 640" idem
    "adb reboot recovery" funziona, ma il risultato è la videata con il robottino android "morto".
    "adb reboot fastboot" riavvia semplicemente il telefono. (forse perché il tel non è root?)

    In sostanza non riesco a ripristinare il telefono con un hard-reset e non posso neppure provare con l'installazione di una recovery. Preciso che il telefono non è root, e l'unica manovra azzardata che ho tentato è stata soltanto la modifica dei dpi.
    Non so più che fare. Non posso che ringraziare infinitamente chiunque possa aiutarmi. Grazie!!
     
  2. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Joined:
    Nov 16, 2013
    Messages:
    10,666
    Likes Received:
    3,546
    Telefono non sbloccato = niente recovery custom
    LG v10 senza oem unlock selezionato = niente fastboot.
    Sei i comandi adb non funzionano a dovere, e come avrai capito anche tu è molto strano, l'unica soluzione rimasta è ripristinare il firmware ufficiale tramite lg up, per farlo è necessario che il telefono si avvii normalmente o che entri in download mode, per entrare in questa moralità è necessario da telefono spento tenere premuto vol+ e nel frattempo collegare il telefono al PC.
    Purtroppo però non ci sono firmware per il V10, quindi ci sono due soluzione, usare i tool di LG Bridge per
    ripristinare il telefono, o mandarlo in assistenza.

    Inviato tramite l'App di TuttoAndroid
     
    gianfrinico likes this.
  3. db.e99

    db.e99 Baby Droid

    Joined:
    Feb 6, 2016
    Messages:
    2
    Likes Received:
    1
    Intanto ti ringrazio per la risposta esaustiva e immediata. Ho appena capito dove sbagliavo e perseveravo... digitavo adb shell "Vm", mentre dovevo digitare "Wm". Sono rimbambito, confesso..
    sono riuscito a ripristinare i dpi corretti (per modo di dire) ed il corretto avvio del telefono.
    Ti ringrazio ancora e mi scuso per la mia sbadataggine.
    Un saluto
     
    Killua96 likes this.
  4. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Joined:
    Nov 16, 2013
    Messages:
    10,666
    Likes Received:
    3,546
    Figurati, mi sembrava strano che i comandi adb non funzionassero più xD

    Inviato tramite l'App di TuttoAndroid
     
    db.e99 likes this.
  5. SlimzD

    SlimzD Worker Droid

    Joined:
    Oct 4, 2015
    Messages:
    213
    Likes Received:
    69
    Faccio una domanda stupida..ma conviene tenere sempre selezionati l'oem unlock e il debug usb?mi spiego meglio, in caso di problemi vari (bootloop ecc) queste 2 opzioni attivate possono aiutare a recuperare il device?

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     
  6. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Joined:
    Nov 16, 2013
    Messages:
    10,666
    Likes Received:
    3,546
    Sì e no. In caso di bootloop il debug usb non serve e l'oem unlock serve solo se si ha effettivamente sbloccato il bootloader e quindi si ha la possibilità di entrare in fastboot

    Inviato tramite l'App di TuttoAndroid
     
  7. SlimzD

    SlimzD Worker Droid

    Joined:
    Oct 4, 2015
    Messages:
    213
    Likes Received:
    69
    Ok hrazie, quindi in caso di bootloader sbloccato la dicitura oem unlock deve essere sempre attivata, giusto?
    Il debug usb si puo' anche tenere disattivato, serve solo per fare upgrade o downgrade?

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
     
  8. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Joined:
    Nov 16, 2013
    Messages:
    10,666
    Likes Received:
    3,546
    Il debug usb è meglio tenerlo sempre attivato, metti caso che ti si rompe il display tramite adb è possibile effettuare un backup dei dati importanti.
    L'oem unlock teoricamente serve solo per sbloccare il bootloader, poi dopo credo diventi un flag totalmente inutile.
     
  9. SlimzD

    SlimzD Worker Droid

    Joined:
    Oct 4, 2015
    Messages:
    213
    Likes Received:
    69
    Ok ti ringrazio per le risposte!

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk