Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

Wiko: sistema operativo danneggiato internamente (root)

Discussion in 'Altri Smartphone Android' started by Filippo Cantarelli, Apr 30, 2018.

  1. Filippo Cantarelli

    Filippo Cantarelli Baby Droid

    Joined:
    Apr 25, 2018
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Ho un Wiko Pulp 4G.
    Gli ho sbloccato il root con kingroot. Poi ho installato anche lucky patcher e busybox.
    Ho avviato busybox e ho installato tutto(ovviamente con permessi di root)
    Per sbaglio un giorno sono entrato su busybox e ho cliccato disinstalla,
    Scopro di aver rimosso il root. Allora apro kingroot e eseguo.
    A 57% si riavvia il telefono, non funzionano più i sistemi operativi:
    Batteria, wifi non si collega, ecc...
    Rientro su kingroot e rifaccio.
    Si riavvia di nuovo, na questa volta per 5 volte e dopo rimane in accensione per mezzora.
    L'unica cosa che riesco a fare è andare in recovery.
    Ho un computer se è utile.
    Che qualcosa che posso fare?
     
  2. Giulio75

    Giulio75 Guest

  3. mari34

    mari34 Baby Droid

    Joined:
    Oct 12, 2017
    Messages:
    11
    Likes Received:
    1
    Ma quale Android gira su Wiko Pulp 4G? Sul nuovo Wiko view 2 c'è Android Oreo che è più aggiornato e non da molti problemi.
    Hai risolto?
     
    Last edited: May 28, 2018
  4. Giulio75

    Giulio75 Guest

    Gira Lollipop ancora come si può vedere anche nella lista degli aggiornamenti sul sito del produttore

    Il brand sceglie quali dei suoi dispositivi aggiornare e quali no. Se il Wiko Wim 2 ha Oreo è una scelta dell'azienda e non è detto che tutti gli altri modelli debbano essere aggiornati a Oreo.
     
  5. mari34

    mari34 Baby Droid

    Joined:
    Oct 12, 2017
    Messages:
    11
    Likes Received:
    1

    Ho trovato questo sito proprio sul sito wiko, forse può aiutarti con il problema dello smartphone 4g