Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

guida passo passo

Discussion in 'Modding - Sony Ericsson Xperia Arc S' started by dreuzzo223, May 23, 2013.

  1. dreuzzo223

    dreuzzo223 Baby Droid

    Joined:
    May 21, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    salve a tutti!:D volevo chiedervi solo un piacere..dato che sono un neofita del modding volevo chiedervi i vari passi per la modifica del mio xperia arc s..mi spiego...va prima sostituito il kernel o sbloccato il bootloader o i permessi di rom o qualcos 'altro? lo so sono un caso disperato:( help me!
     
  2. MatteoV

    MatteoV Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 28, 2013
    Messages:
    967
    Likes Received:
    837
    Ciao,
    http://www.tuttoandroid.net/forum/modding-sony-ericsson-xperia-arc-s/24098-rom-ics-ecosnap-v1-3-official-bl-sbloccato-bloccato-22-05-13-a.html
    qui a metà di pagina 38 si parla di questo.

    Prima della guida sul come si fa, fai alcune ricerche per capire meglio i vari componenti. Le cose da cercare sono:

    -ROM
    -bootloader
    -kernel
    -diritti di root
    -recovery --> la più famosa è CWM (ClockWorkMod) quindi puoi direttamente cercare CWM

    in questo forum, nelle pagine di guida trovi numerose info a riguardo...altrimenti la rete è ricca :)

    se hai dei problemi riscrivi qui e troverai sicuramente qualcuno pronto ad aiutarti ;)
     
  3. dreuzzo223

    dreuzzo223 Baby Droid

    Joined:
    May 21, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    si l unica cosa che non ho capito è in che ordine..cioè prima devo installare la rom o prima il kernel o cosa? sono un disastro lo so hahaha
     
  4. fearless

    fearless Silver Droid

    Joined:
    Feb 13, 2013
    Messages:
    2,646
    Likes Received:
    1,732
    Ciao
    il passo più importante e significativo da fare è lo sblocco del bootloader,e va fatto per primo.
    con il bootloader sbloccato puoi successivamente flashare qualsiasi custom kernel,con relativa CWM.
    con lo sblocco del bootloader non si acquisiscono i diritti di root,tuttavia le custom rom sono per buona parte già rootate e di conseguenza li otterresti in automatico con il flash delle stesse.
    quindi è un passo che non serve fare se è tua intenzione installare custom rom.


    un ultima cosa : rammenta che lo sblocco del bootloader e il root INVALIDANO la garanzia.
     
  5. dreuzzo223

    dreuzzo223 Baby Droid

    Joined:
    May 21, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    ho capito grazie :) il fatto che il cellulare sia brandizzato non è un problema vero?
     
  6. MatteoV

    MatteoV Moderator Staff Member

    Joined:
    Feb 28, 2013
    Messages:
    967
    Likes Received:
    837
    no, nessun problema :)
     
  7. dreuzzo223

    dreuzzo223 Baby Droid

    Joined:
    May 21, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
  8. fearless

    fearless Silver Droid

    Joined:
    Feb 13, 2013
    Messages:
    2,646
    Likes Received:
    1,732
    No,sbagliato.
    Tra l'altro il titolo del thread che ha menzionato mi sembra abbastanza eloquente.
    Quella rom si può installare in ambo i modi,cioè con bootloader sbloccato,quindi con la possibilità di mettere il kernel che uno preferisce,e con bl bloccato,e in questo caso il kernel non si può cambiare...quindi rimane quello stock.
    da "bloccato" però ti servoni i permessi di root per prima cosa...
     
    MatteoV likes this.
  9. dreuzzo223

    dreuzzo223 Baby Droid

    Joined:
    May 21, 2013
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    e troverò una guida per farlo in rete..capitoooo:eheh:
     
  10. fearless

    fearless Silver Droid

    Joined:
    Feb 13, 2013
    Messages:
    2,646
    Likes Received:
    1,732
  11. franyo

    franyo Silver Droid

    Joined:
    Feb 13, 2013
    Messages:
    3,240
    Likes Received:
    2,350
    Ciao,
    allora cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
    Le strade per effettuare il modding sono sostanzialmente due:

    1- Bootloader bloccato

    Ottenimento Permessi di root > installazione di recovery CWM ( x-parts) > moddig

    Note: invalida la garanzia. Pur non modificando di fatto il software, ma facendone acquisire la possibilità di farlo. Di regola la procedura è reversibile (Unroot)



    2: Bootloader sbloccato

    Sblocco del bootloader (sony) > installazione di kernel custom (già dotato di cwm) > modding

    Note: La garanzia viene invalidata in modo permanente. Oltre a permettere varie operazioni tipo l'installazionedi un Kernel custom la possibilità di installare Custom Rom, consente l'overclocking della CPU (Overclocking - WikipediaOverclocking - Wikipedia), tale operazione può, si migliorarne le prestazioni, ma anche danneggiare il telefono o (nei casi peggiori) chi lo maneggia.
    Con lo sblocco del bootloader si perdono i DRM (Digital rights management - Wikipedia) rendendo inutilizzabili alcune applicazioni che li richiedono (nelcaso di Sony TrackID e alcune funzionalità di Timescape).
    Lo sblocco può essere reversibile ma ciò non porta a riacquistare i DRM.

    Ora pensaci su ed una volta che hai deciso attraverso le varie guide che trovi in sezione modding inizi la pratica.

    Se hai dubbi chiedi qui o nei vari thread dedicati ;)

    -----------------------------------------------------------------------------

    PS: qui un info che può essere sempre utile:;)

    http://www.tuttoandroid.net/forum/presentazioni/24729-come-ringraziare-sul-forum.html
     
    Last edited: May 24, 2013