Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

G1 Sbloccato e Market a pagamento

Discussion in 'HTC G1 / Dream' started by firefox, Mar 5, 2009.

  1. firefox

    firefox Worker Droid

    Joined:
    Mar 5, 2009
    Messages:
    62
    Likes Received:
    1
    Prima di tutto mi presento...
    Io sono firefox e sono nuovo sul forum,ho il g1 da circa 5 mesi comprato su ebay a 450$ :money: ... ovviamente nero...
    Ora il mio quesito è: dopo aver letto le varie (bad) news sulle limitazioni nello scaricare le applicazioni a pagamento di android per i G1 con fw mod (es. JF o LuciRem),quali controlli vengono fatti da google per capire se ho una mod o no?
    Guarda il fw name?Il kernel version?
    o fa soltanto una verifica sui permessi di scrittura della famosa cartella /data/app-provate?

    Grazie in anticipo per le eventuali risposte... :geek:
     
  2. DelsaDj

    DelsaDj Bronze Droid

    Joined:
    Jan 27, 2009
    Messages:
    536
    Likes Received:
    16
    ciao e benvenuto....
    le limitazioni sono solo per i firmware adp... gli altri firmware non hanno limitazioni..anche quelli modificati..quindi vai tranquillo :geek: ;)
     
  3. firefox

    firefox Worker Droid

    Joined:
    Mar 5, 2009
    Messages:
    62
    Likes Received:
    1
    Si ok, ma se entro nel market e cambio la vista in "Priced items only" non vedo visualizzato nessuna app... e questo mi sembra alquanto strano perchè appena rilasciato "il market a pagamento" io vedevo app a 0,90€ ecc...

    Ciao e grazie per la risposta... ;)
     
  4. Angelo

    Angelo Guest

    First all Benvenuto Firefox :p
    Comunque penso che facciano solo un controllo della famosa cartella :p
     
  5. firefox

    firefox Worker Droid

    Joined:
    Mar 5, 2009
    Messages:
    62
    Likes Received:
    1
    Strano perchè essendo root in teoria posso mettere I diritti del g1 originale,scaricare l'applicazione a pagamento e rimettere I vecchi diritti o no?

    :-D
     
  6. Angelo

    Angelo Guest

    teoricamente si ma avevo letto giorni fa un articolo che ti spiegava che google aveva scoperto queste "furbate" allora ha trovato il modo di contrastarle.
    Comunque sia se riesco a trovarlo l'articolo ti passo il link. ;)
     
  7. Angelo

    Angelo Guest

    Trovato trovato

    "20 Febbraio 2009 Il market diventa a pagamento

    In questa fatidica data. Gli sviluppatori con ambizioni monetarie vedono l’aprirsi dei battenti di nuove opportunità. Il market da oggi in poi permette la pubblicazione di apps a pagamento.

    20 Febbraio 2009 . 12 Ore dopo.

    Un ragazzo, molto intelligiente, scrive nel suo blog che è riuscito a bypassare le protezioni del market di android procurandosi le apps a pagamento in modo gratuito.

    Questo ragazzo di nome Tim, che tral’altro conosco, pubblica sul suo blog un articolo che in meno di 20 minuti gira il mondo dal titolo:

    Android Market DRM busted < 12 hrs!

    In quest’articolo Tim spiega che inizialmente aveva pensato ad un lock attraverso il device id oppure attraverso l’account google. In realtà, come si può leggere dal post, google ha applicato una triste e inutile protezione alle applicazione.

    Infatti, le normali applicazioni vengono salvate sotto la cartella /data/app mentre, spiega tim, le applicazioni con protezione vengono salvate sotto /data/app-private , la differenza tra le due sta nella possibilità di lettura da un normale utente.

    Infatti un utente con un normale g1 ( non rooted o Developer Phone ) non può scaricare le applicazioni situate in /data/app-private, tuttavia può fare ciò che ritiene opportuno delle applicazioni residenti in /data/app.

    Ma quindi? L’inghippo dove sta?

    Beh. Se io ho un cellulare rooted? Posso (ovviamente) accedere ad ogni singolo byte del mio cellulare e quindi anche alla cartella /data/app-private scaricandomi tranquillamente gli apk delle applicazioni.

    La questione non cambia assolutamente per gli Android Dev Phone che, per natura, danno la possibilità allo sviluppatore di far ciò che vuole del suo cellulare.

    Ma quindi ? Ci sono sempre utenti che hackerizzano il sistema. Se solo loro possono usufruire di questi benefici che problemi ci sono?

    Beh il problema sostanziale è quello che si presenterebbe in questo scenario:

    * Io Ho un g1 rooted o ADP .
    * Scarico un applicazione dall’android market
    * Installo L’applicazione
    * Copio l’apk dalla cartella /data/app-private nel mio pc
    * Disinstallo L’applicazione
    * Chiedo il rimborso entro 24H dal download
    * Ottengo il rimborso
    * Reinstallo l’apk

    In questo momento un utente con un g1 originale può tranquillamente installare l’apk che io ho scaricato e ripubblicato per lui a zero euro.

    Con questo scenario, si aprirebbe la strada alla pirateria informatica.

    Per questo motivo Google ha deciso di limitare i danni, dovuti ad un suo esclusivo errore di progettazione del DRM, e proibire agli utilizzatori del terminale Android per sviluppatori di scaricare ed utilizzare eventuali applicazioni a pagamento.

    Scelta tral’altro inutile dato che l’ADP permette la reinstallazione di un altro firmware, perciò uno scontento possessore del dream per sviluppatori potrebbe tranquillamente installarsi la versione rootaed del g1."
     
  8. firefox

    firefox Worker Droid

    Joined:
    Mar 5, 2009
    Messages:
    62
    Likes Received:
    1
    Quell'articolo l'ho letto anche io ma non dice come google sia riuscita a capire se io sul mio cellulare ho una mod o no per farmi scaricare le applicazioni a pagamento...
    Non vorrei che quei furboni della grande G ricevano informazioni private sullo stato del mio G1...
     
  9. blackgin

    blackgin Silver Droid

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    3,462
    Likes Received:
    32
    Veramente google l'ha proibito agli ADP che vengono già venduti rooted.. Quindi lo sapeva già..
     
  10. Matt39

    Matt39 Bronze Droid

    Joined:
    Mar 9, 2009
    Messages:
    654
    Likes Received:
    1
    in conclusione..con che versione si possono scaricare i sw a pagamento?
     
  11. blackgin

    blackgin Silver Droid

    Joined:
    Jan 29, 2009
    Messages:
    3,462
    Likes Received:
    32
    Tutte tranne la ADP credo..
     
  12. firefox

    firefox Worker Droid

    Joined:
    Mar 5, 2009
    Messages:
    62
    Likes Received:
    1
    Secondo me in ITALIA con nessuna versione...
    All'estero solo con i non rooted...
     
  13. DeeDeND

    DeeDeND Bronze Droid

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    714
    Likes Received:
    7
    Ma io avevo capito che le applicazioni a pagamento (dove ovviamente c'è il market, quindi non in Italia) erano precluse solo alle versioni ADP, mentre i G1 commerciali rooted o no ne avevano accesso! Qualche utente dall'Inghilterra o America può confermare? Mi pare ci fosse qualcuno che digitava dall'Inghilterra...
     
  14. angel83

    angel83 Baby Droid

    Joined:
    Feb 12, 2009
    Messages:
    26
    Likes Received:
    0
    ho appena rimontato una rc33 us normalissima...come possibile che non vedo le app a pagamento?
     
  15. DeeDeND

    DeeDeND Bronze Droid

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    714
    Likes Received:
    7
    Perché sei in Italia! :D
     
  16. angel83

    angel83 Baby Droid

    Joined:
    Feb 12, 2009
    Messages:
    26
    Likes Received:
    0
    stai scherzando o dici sul serio?
    esiste un sito dove posso scaricare le apk a pagamento? :)
     
  17. DeeDeND

    DeeDeND Bronze Droid

    Joined:
    Jan 23, 2009
    Messages:
    714
    Likes Received:
    7
    No non sto scherzando, l'ho anche scritto poco sopra! Il Market a pagamento da noi non funziona ancora!

    Che io sappia non ne esistono, comunque non ho ancora visto un'applicazione a pagamento degna di nota