Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

Sul Galaxy S dopo un mese

Discussione in 'Samsung Galaxy S i9000' iniziata da DeeDeND, 13 Ago 2010.

  1. DeeDeND

    DeeDeND Bronze Droid

    Iscritto:
    23 Gen 2009
    Messaggi:
    714
    "Mi Piace":
    7
    E’ giunto il momento, a circa un mesetto di distanza, di tirare un po’ le somme riguardo l’acquisto fatto per vedere se ho effettivamente speso bene i miei soldini (e sto giro non pochi). Premetto che non sono uno che cambia telefono spesso, quantomeno non per i canoni degli appassionati di tecnologia che solitamente bazzicano per questo genere di forum, diciamo che mi concedo uno smartphone possibilmente di gamma medio/alta ogni anno e mezzo - due anni. Puntuale, dopo 20 mesi dall’acquisto di uno dei primi T-Mobile G1 (era uscito da un mese in America) ho voluto cambiare, e la mia scelta questa volta è stata difficile; oggi ci sono un sacco di bellissimi terminali con Android sul mercato, terminali che ormai non obbligano a fare nessuna rinuncia per avere il sistema operativo di Google, cosa che ad esempio ai tempi del G1 non era così: o quello, o niente Android.
    Dopo aver sfiorato l’idea di provare Maemo con l’N900 e aver rinunciato per prezzo e scarse prospettive future del sistema, dopo essermi orientato sul Milestone e aver ripiegato sul Nexus per il suo bootloader bloccato, alla fine ho scelto il meno prevedibile: il Samsung Galaxy S. L’ho scelto per un paio di motivi: uno è l’hardware, lo schermo super Amoled da 4†e il suo spessore e peso irrisori e l'ottimo reparto fotografico mi hanno conquistato, l’altro è perché il Nexus One era semplicemente irreperibile. Costa troppo ed è troppo complicato ordinarlo dall’America, la versione Vodafone non si trova e comunque considerare che il Galaxy S è IL PIU POTENTE e costa 70 euro in meno mi ha decisamente convinto, il crescente supporto da parte di svariate community di sviluppatori quali xda, cyanogenmod e modaco e le premesse date da Samsung stessa hanno fatto il resto.
    Devo dire che fino ad oggi non mi sono affatto pentito della scelta, anzi! Ogni giorno che passa ne sono sempre più soddisfatto, col suo mega schermo e la batteria finalmente decente (il G1 era pietoso al confronto) mi ha tenuto compagnia e mi ha permesso di seguire il forum dall’ospedale dove sono capitato causa un incidente di volo la settimana scorsa senza farmi rimpiangere troppo il PC, in generale lo uso molto di più come tablet per navigare rispetto al G1.
    Quella che cercherò di fare è un’analisi il più possibile obbiettiva, ma pur sempre personale, riguardo i pro e i contro che ho riscontrato su questo terminale, in modo da dare un aiuto a chi volesse valutarne l’acquisto.
    Tralasciando il discorso dello schermo e del primo impatto notevole che da questo sistema, la cosa peggiore che mi sono ritrovato all’inizio è stata la touchwiz: trovarmi un clone di iPhone che gira sopra un sistema Android per me è un’oscenità. Così dopo una settimana di presa di confidenza ho provveduto a installare prima launcher pro, quasi subito disinstallato (non mi piace), poi ADW.Launcher con cui mi sono subito trovato a mio agio: veloce, leggero, fluido, open source e soprattutto familiare, visto che è lo stesso montato di default sulle celebri rom cyanogenmod.
    Continuando l’analisi del software, mi piace molto il dialer con la ricerca T9 per nome della rubrica integrata, simpatica anche l’applicazione dei messaggi, meno quella del calendar che ha il grosso difetto di mettere come default quando si crea un evento un calendario interno non sincronizzabile con google calendar. A proposito di sincronizzazione, la rubrica ha qualche problemino in quanto molti numeri sono doppi o con nomi diversi, dovrò studiarci un po’ su appena ne avrò voglia. La schrmata di sblocco è molto comoda e ben fatta, le icone integrate nella barra delle notifiche sono comodissime ma non mi spiego perché al posto della vibrazione non abbiano messo l’icona del GPS, forse si può personalizzare ma non ho capito come fare.
    In generale il famigerato lag appare a volte, ma è piuttosto sopportabile in attesa di qualche rom non ufficiale o di Froyo che mi auguro sistemi il tutto, comunque ci sono già molti sistemi alternativi per risolvere questo problema su xda, solo che richiedono root che al momento non ho ancora.
    I tasti touch sono sensibilissimi, anche troppo e a volte capita di sfiorarli senza volerlo.
    L’audio del telefono è molto buono, la ricezione soddisfacente e una nota particolare va fatta all’altoparlante del vivavoce: davvero notevole, potente e chiaro. La radio FM non sono riuscito ancora a usarla, anche perché non ho mai inserito le cuffie :p.
    Ho un problema col riconoscimento di una cuffia bluetooth Nokia che usavo tranquillamente col G1, il Galaxy S non vuole saperne di vederla. Col GPS non ho notato particolari problemi, anche se anche questa funzione l’ho usata ben poco.
    In home ho sopra QUESTO widget formato 4X3, ottimo e chiaro che mi aiuta con un colpo d’occhio a tenere sotto controllo i miei apputamenti; poi ho il widget di Twitter e di 3 Italia. Con WiFi, bluetooth e GPS sempre disattivati e 3G e sincronizzazione push sempre attiva con una decina di sms mezz’oretta di telefonate e di navigazione al giorno arrivo a fare 2 giornate al limite spegnendolo la notte. In caso di emergenza lo metto su 2G e tolgo la sincronizzazione disattivando l’APN e ci faccio anche 3-4 giornate, ma è solo per emergenza. Rispetto al G1 decisamente un altro pianeta.
    Tragica la situazione del software per PC, il famigerato Kies: non sono MAI riuscito a fargli vedere correttamente il cellulare, in sostanza è inservibile. Gli aggiornamenti li farò a mano con adb, con ODIN o al limite al centro assistenza (se per allora non l’avrò già rootato), ma per qualcuno questo potrebbe essere un problema.
    Ho letto che qualcuno nel forum (forse influenzato da qualche “contadino della val di nonâ€) lamenta un forte effetto mano: sarà suggestione o un difetto di qualche esemplare, fatto sta che il fenomeno seppur presente è nella norma della stragrande maggioranza dei cellulari in commercio e a mio avviso non rappresenta un problema, non mi è mai caduta la linea neanche in zone veramente al limite del segnale.

    Riassumendo queste sono le mie impressioni su di un terminale che finora è riuscito a regalarmi qualche bella soddisfazione e per ora si è rivelato un degno sostituto del vecchio, caro T-Mobile G1.
     
  2. MaxArt

    MaxArt Bronze Droid

    Iscritto:
    14 Lug 2010
    Messaggi:
    548
    "Mi Piace":
    0
    Orpo, ecco perché eri sparito! oO
    Incidente di VOLO? Che caspita ti è successo?!?

    Tornando in topic: se non ti piacciono le icone nella barra delle notifiche, c'è comunque un comodissimo widget che consente con un tocco di attivare wifi, bluetooth e gps, e di aggiornare la posta e di modificare la luminosità dello schermo. Io uso quello felicemente.
    Per impostare la modalità silenziosa io tengo premuto il tasto di accensione per un paio di secondi.

    La radio FM funziona benone, supporta l'RDS e si sente più che bene, con ricerca di canali e memorizzazione delle stazioni. Fa il suo dovere, che in fondo non è granché :)

    Il Kies a me va benissimo. Non so come mai, all'inizio ho avuto difficoltà anche io, ma poi si sono risolte. A volte può aiutare spegnere telefono e PC e riavviare le due cose.
    Sono con Windows XP, forse con altri OS va peggio?
    Comunque Kies in generale non mi piace, è pesantissimo per quel che deve fare... cioè trasferire un po' di dati e poco altro. Preferisco un'interfaccia semplice, invece è tutta sciccosa tanto che sembra voglia sostituire il desktop di Windows... ma andiamo! :pazzo:

    Anche io comunque sono soddisfattissimo del mio acquisto, davvero eccellente.
    Comunque, di listino il Galaxy S viene 549 euro, il Nexus One 499, quindi non so se sia corretto dire che costa 70 euro di meno.
    Il mio l'ho pagato 469 euro sulla baia, ma anche il Nexus One si poteva trovare a meno.
     
  3. DeeDeND

    DeeDeND Bronze Droid

    Iscritto:
    23 Gen 2009
    Messaggi:
    714
    "Mi Piace":
    7
    Sono caduto in fase di atterraggio col parapendio... polso destro rotto :'(

    Si conosco quel widget, ma la comodità di avere dei selettori nella barra delle notifiche è quella di attivare il GPS senza abbandonare le applicazioni. Col Widget devi comunque premere il tasto home e poi rientrare nell'app (o dall'icona o tenendo premuto home a lungo, ma è macchinosa la cosa e alcune applicazioni si riavviano)

    Ottimo, per quando mi servirà fa piacere saperlo :p

    Sono assolutamente d'accordo, anch'io preferisco strumenti semplici e leggeri che facciano quello che devono e basta. Kies è proprio un baraccone, l'unica utilità che ne vedo è l'aggiornamento ufficiale del firmware.

    Io l'ho pagato 430 euro nuovo fatturato su un negozio online (però garanzia Europa). Il Nexus, a causa di Vodafone che ha l'esclusiva, non lo trovi da nessuna parte fatturabile (io ho P.IVA e lo scarico) a meno di 499 euro.