Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

Lg g2? Secondo voi?

Discussione in 'Smartphone' iniziata da volpi01, 28 Nov 2015.

  1. volpi01

    volpi01 Baby Droid

    Iscritto:
    28 Nov 2015
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace":
    0
    Salve. Adesso ho un IPhone 4s quindi anche un Samsung s3 sarebbe meglio del mio IPhone. Guardando un po' di recensioni e video vari ho messo gli occhi su Lg G2. Prezzo abbastanza basso,telefono ottimo. Quello che voglio chiedervi è se secondo voi ne vale ancora la pena. Sono giovane,il telefono lo uso per girare sui social,foto,musica. Il g2 ha tutte le caratteristiche l'unica cosa sono i tasti dietro! Non mi convincono per niente. Ditemi la vostra opinione e magari qualche altra opzione. Per quanto riguarda il prezzo vorrei stare in quella fascia. Grazie!


     
  2. Kaichou

    Kaichou Baby Droid

    Iscritto:
    25 Nov 2015
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace":
    6
    i tasti sul retro sono utilissimi imho, l'unico problema del G2 è che essendo piuttosto datato anche le batterie interne sono vecchie... quindi l'autonomia sarà inferiore a quella che hai potuto vedere dalle reviews.
     
  3. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Iscritto:
    16 Nov 2013
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace":
    3.546
    D'accordo sui tasti, basta solo abituarsi, mentre per la batteria non sono affatto d'accordo, una batteria vecchia ma inutilizzata non perde così tanto come lo fai sembrare, il degrado in questa situazione c'è ma è così basso che non viene nemmeno considerato, non per nulla la durata vitale di una batteria ricaricabile è data dal numero di cicli di ricarica che si effettuano...
    Giusto per fare un esempio, il mio g2 sta perdendo colpi dopo un anno e mezzo di utilizzo abbastanza intenso, con "perdere colpi" parlo di un punto percentuale in meno
     
  4. Kaichou

    Kaichou Baby Droid

    Iscritto:
    25 Nov 2015
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace":
    6
    non è per niente basso nè trascurabile... se conservata a temperatura ambiente (20°C) la carica nominale si riduce di un fattore variabile dal 4 al 10% (rispettivamente test condotti in laboratorio nel primo caso ed analisi dei dati relativi ad autovetture elettriche nel secondo) il primo anno, e leggermente meno gli anni successivi.
    Quindi se la batteria ha 2 anni la capacità si sarà ridotta come minimo del 7-8%... d'accordo che nel caso in esame questo può essere trascurabile, dato che l'LG G2 aveva una grande autonomia, ma in generale non comprerei una batteria già vecchia, per lo stesso motivo che al supermercato dovendo scegliere tra il comprare uno yogurt che scade tra tre giorni o uno che scade tra 1 settimana di sicuro opterò sicuramente per quello a più lunga scadenza, pur sapendo bene di doverlo consumare il giorno dopo a colazione.
    Come se non bastasse non ho letto di studi riguardo l'invecchiamento col numero di cicli di una batteria sottoposta a stocaggio e non darei per scontato che i due effetti siano assolutamente indipendenti e che quindi una batteria vecchia resista allo stesso numero di cicli di una nuova.
     
  5. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Iscritto:
    16 Nov 2013
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace":
    3.546
    In un anno a temperatura ambiente una perdita così alta? Fosse così in condizioni così stabili allora tutti i telefoni dopo un anno di utilizzo normale perdono almeno un 5% della capacità totale? Quindi io sono magico che ho perso solo un punto percentuale?
    La carica nominale cosa sarebbe? Esistono tensione è corrente nominale al massimo...

    Inviato tramite l'app di TuttoAndroid
     
  6. droide_volante

    droide_volante Silver Droid

    Iscritto:
    9 Giu 2013
    Messaggi:
    2.188
    "Mi Piace":
    1.032
    Ma quindi se prendessi un s3 o un s2 la batteria sarebbe a zero?
    Quindi pure le singole celle che probabilmente fabbricano prima del cell si deteriorano ancor prima di inserirle su una batteria a litio??
    Suvvia, questo sembra solo allarmismo...
    Dopo circa 900 cicli ( arrotondiamo anche a 1000 ) , la batteria si deteriora di un 15-20%..
    Quando è nuova non si perde nemmeno il 7% ...
    Non è che un telefono nuovo che sta inscatolato da 3 anni perde il 50% di carica...se ne ha perso il 10% è assai pure...
    Credete che veramente una batteria sia costruita pari pari al telefono??
    Se esce un telefono nuovo come minimo la batteria è stata costruita un anno prima...quindi il deterioramento è anche naturale xD

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  7. Kaichou

    Kaichou Baby Droid

    Iscritto:
    25 Nov 2015
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace":
    6
    *capacità nominale... sorry.
    in un anno è impossibile che tu abbia perso solo 1% della capacità anche perchè l'hai usato nel frattempo e sarai intorno ai 500 cicli (1 anno e mezzo), quindi solo per quello, da grafici dovrebbe essersi ridotta del 10%. Quindi 15-16% in totale (aging e isteresi sul ciclo).

    - - - - post aggiornato - - - -

    ma vi siete mai informati a riguardo? i grafici che esprimono la "battery capacity loss" non sono affatto lineari, le curve si fanno via via meno ripide e quindi la perdita è per lo più concentrata nei primi cicli.
    a seconda di numerosi fattori (principalemte DoD e temperatura) una batteria può durare 500 come anche 10000 cicli...
    non mi sembra di aver mai detto che una batteria vecchia di 5 anni perda il 50%, mi sono limitato a riportare i risultati di alcuni studi relativi al solo "aging factor", l'incremento della resistenza interna che si traduce in una riduzione della capacità:
    - il primo suggeriva una perdita del 4% nel primo anno, questo a 20°C e con una carica del 40%... a temperature maggiori o con una carica immagazzinata maggiore la perdita aumenta, al contrario a temperature minori o con una carica minore diminuisce, anche se meglio non immagazzinare una batteria semi scarica (è anche il motivo per cui le batterie vengono spedite con ca mezza carica e mai a carica completa).
    - il secondo da una serie di dati sulla capacità dei pacchi di batterie per auto (sempre Li-ion sono), tolta la capacity loss dovuta ai cicli, stimava quella per aging come ca il 10% il primo anno, 6% il secondo, e via via sempre meno... dopo 6 anni la batteria aveva perso il 30% della capacità massima.
    I numeri che hai tirato fuori tu sono più o meno in linea con tali studi.

    Infatti di norma, sempre da studi simili, una batteria considerata nuova ha ca il 90% (+- 5%) della capacità dichiarata dal produttore.
     
  8. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Iscritto:
    16 Nov 2013
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace":
    3.546
    Quindi sommando deterioramento naturale e derioramento deterioramento da utilizzo io avrei una batteria con il 20% di carica circa in meno, sicuramente qualcosa l'avrà perso, ma non così tanto, e ripeto, se in un anno e mezzo di stress ha perso il 14% circa non può perdere il 5% a temperatura ambiente, non sto facendo le proporzioni esatte ma non credo che i conti tornino.
    Ripeto inoltre che non noto alcuna differenza sostanziale nella durata della batteria rispetto a quando l'ho acquistato, a cui tra l'altro vanno aggiunti almeno 6 mesi dal lancio, e chissà quanto altro tempo dall'assemblaggio e dalla data della batteria, per questo motivo ritengo che questa perdita sia trascurabile, e si, per le batterie ricaricabili si usano i cicli di ricarica per indicare la durata effettiva, e difficilmente si danno dei valori temporali

    Inviato tramite l'app di TuttoAndroid
     
  9. Kaichou

    Kaichou Baby Droid

    Iscritto:
    25 Nov 2015
    Messaggi:
    34
    "Mi Piace":
    6
    senza la minima intenzione di offendere, credo che ingegneri di tutto il mondo che hanno condotto studi al riguardo ne sappiano qualcosa di più, se non altro hanno effettuato delle misurazioni con strumenti adatti, piuttosto che affidarsi a delle sensazioni...
    cmq se i conti non tornano siete liberissimi di cercare su google, conviene cercare in inglese ("capacity loss"/"capacity fading"/"battery aging") perchè in italiano trovereste poca roba.

    Con le batterie al litio è proprio così... quel rapporto 14%/5% tra invecchiamento sul ciclo e aging può sembrarti tanto, ma le batterie al litio hanno di buono proprio che garantiscono un numero di cicli più elevato ma invecchiano col tempo... per contro le vecche Ni-mh o Ni-Cd avevano un fattore di invecchiamento quasi trascurabile ma si usuravano più velocemente e richiedevano una DoD rigorosamente del 100% per restare al massimo dell'efficienza (pena la formazione di dendriti e il corto della batteria tra livelli di carica intermedi).
     
  10. droide_volante

    droide_volante Silver Droid

    Iscritto:
    9 Giu 2013
    Messaggi:
    2.188
    "Mi Piace":
    1.032
    Ma io ho capito il ragionamento eh e lungi da me criticare i colleghi...sono un biologo innanzitutto e capisco il valore di molte pubblicazioni quando le vedo, soprattutto se sono citate le fonti.....
    E comunque la fabbricazione di una batteria comprende varie tappe, e soprattutto è la componente chimica che grava di più su queste spalle...
    Io faccio un ragionamento prettamente chimico, che in fondo è quello..
    Gli elettroni di un atomo, o meglio in questo caso i cationi, per poter espletare al meglio la loro funzione , devono entrare in uno stato eccitato, che è lo stato di un atomo in cui uno dei suoi elettroni si trova su un livello di energia superiore rispetto a quello che occupa normalmente.
    Lo stato eccitato può essere ottenuto per assorbimento di energia o per collisione tra le particelle.
    Nel caso di una batteria agli ioni di litio il movimento deve essere frenetico per poter funzionare al meglio...
    Quando la batteria è inutilizzata o sta in uno stato di riposo, gli ioni rimangono in uno stato fondamentale e se non ricevono energia possono non funzionare...
    Quindi si può dire che sia se si usa che non si usa prima o poi la batteria si deteriora...

    Il punto é.....in un telefono nuovo non si ha lo stesso deterioramento di un telefono in carica/scarica...
    Se così fosse e ripeto, compro un telefono del 2011 troverei una batteria al 50%....
    La teoria è molto bella..all'atto pratico magari può sfuggire qualcosa, temperatura per esempio, non è detto che ci sia unp standard, o meglio se c' è viene rispettato solo nel momento in cui il telefono o la batteria si trovano in fabbrica e vengono posti in luoghi idonei...
    In magazzino o in deposito, vengono lasciati al sole, al freddo, stipati in un camion...boh chi lo sa...
    Sta di fatto che di un telefono nuovo non si potrà mai sapere di quanto è deteriorata la batteria...
    Questo é ciò che voglio dire.


    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  11. Killua96

    Killua96 Power Droid

    Iscritto:
    16 Nov 2013
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace":
    3.546
    Non offendi mica nessuno, figurati, siamo qui proprio per discutere.
    Gli ingegneri cercano di effettuare test pessimistici e in condizioni stabili, ma anche loro sanno benissimo che le condizioni reali sono ben diverse.

    Ho letto anche velocemente qualche articolo, l'effetto di aging è compensato da un aumento della batteria di un valore % che dipende dall'utilizzo della batteria e da altri fattori, ne risulta che chi compra subito dovrebbe poter sfruttare un po' di questa compensazione, e chi lo compra dopo si ritroverà con un telefono leggermente meno durevole in termini di batteria, ma ripeto, non credo influisca così tanto negativamente.

    Inviato tramite l'app di TuttoAndroid
     
    Ultima modifica: 28 Nov 2015
  12. Android9901

    Android9901 Worker Droid

    Iscritto:
    25 Ott 2015
    Messaggi:
    60
    "Mi Piace":
    24
    Ciao
    In realtá,iPhone 4s è comunque leggermente piu prestante di s3,ma apparte questo...credo che il G2 abbia ancora tutte le carte in regola per essere considerato tra i best buy sotto i 300 euro...ha un'ottima autonomia,prestazioni validissime,fotocamera ancora ottima,pecca in ricezione ma solo in alcuni casi mantenendosi nella media negli altri,e hai,volendo,anche il vantaggio di un modding intenso :)