Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

[GUIDA] Substratum: cosa è e come si usa!

Discussion in 'Guide modding' started by Phil Stelar, Feb 16, 2017.

  1. Phil Stelar

    Phil Stelar Golden Droid

    Joined:
    Feb 13, 2016
    Messages:
    6,081
    Likes Received:
    3,818
    Nè io nè TuttoAndroid ci assumiamo responsabilità in caso di problemi


    [​IMG]

    Cosa è Substratum?
    Substratum è una app che sfrutta, attraverso l'uso di temi predefiniti, la possibilità di creare dei livelli personalizzati (layers) dell'interfaccia grafica del sistema Android.
    Ricordiamo che l'uso dei temi Substratum aumenta il consumo delle risorse di sistema.

    Posso usare Substratum sul mio smartphone?
    Si, purchè il firmware/ROM utilizzati sono su base AOSP e si hanno i permessi di root abilitati.

    Qui per una spiegazione approfondita sulle ROM AOSP.

    Dove trovo Substratum per installarlo?
    Substratum è facilmente reperibile sia sotto forma di apk dal browser che dal PlayStore di Google,
    qui.

    Cosa devo fare una volta che ho installato Substratum?
    Una volta aver installato Substratum, ed aver concesso i relativi permessi di root all'app, bisogna scaricare uno dei tanti temi (a pagamento o meno che sia) che più preferiamo, in base alle nostre esigenze. Una volta scaricato il tema Substratum, questo verrà mostrato nella Home dell'app, come riportato da immagine:

    [​IMG]

    Trovato il tema, basterà tapparci sopra, e aspettare che si apra una nuova finestra. A questo punto basterà semplicemente flaggare i toggle e tappare l'immagine a forma di rullo che apparirà in basso allo schermo, come riportato da immagine:

    [​IMG]

    Appena tapperemo sul rullo, si aprirà una piccola finestra che ci chiederà di scegliere cosa vogliamo fare. Noi daremo il comando su "Installa Selezionati", come da immagine:

    [​IMG]

    Attendiamo il caricamento, ad operazione conclusa potrebbe accadere che: 1) ci venga richiesta di riavviare lo smartphone per rendere il tema effettivo; 2) lo schermo dello smartphone diventerà nero per qualche secondo ed infine si riattiverà con il tema aggiornato.
     
    Matty22, kalel77, Omar and 4 others like this.
  2. corra22

    corra22 Worker Droid

    Joined:
    Mar 11, 2016
    Messages:
    466
    Likes Received:
    240
    Gran bella guida Phil. Ci voleva

    Inviato dal mio Nexus 5x con Pure Nexus
     
    Matty22 and Marty27 like this.
  3. Phil Stelar

    Phil Stelar Golden Droid

    Joined:
    Feb 13, 2016
    Messages:
    6,081
    Likes Received:
    3,818
    Contento di vedere che sia di gradimento.
    Appena avrò un po' di tempo libero la arricchiró con altri dettagli (come cancellare un tema che non piace più e simili).. aggiungere tutti i vari temi sarebbe un lavoro immane perché significherebbe stare al passo con le pubblicazioni dei vari programmatori sul PlayStore.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  4. Paulpier007

    Paulpier007 Bronze Droid

    Joined:
    Oct 24, 2012
    Messages:
    644
    Likes Received:
    773
    Ottima cosa... ormai si può dire che tutte le Rom basate su Lineage/Aosp sono in grado di offrire un'infinita possibilità di personalizzazione con temi già pronti da installare....
    Ho fatto un po' di pratica sull'utilizzo del substratum e debbo dire che non sempre è facile abbinare i giusti accostamenti di colori o sfondi soprattutto alle notifiche: infatti non sempre sono visibili in chiaro perchè capita che il colore del testo è uguale anche se di poco a quello dello sfondo.
    Questo significa che, per evitare il fastidioso problema, è sufficiente non applicare quel tema a quella applicazione...
    Per adesso sono in fase di test.... vi terrò aggiornati sugli sviluppi...:thumb:
     
    Phil Stelar likes this.
  5. Matty22

    Matty22 Silver Droid

    Joined:
    Sep 8, 2015
    Messages:
    2,154
    Likes Received:
    700

    Guida semplice e lineare. Ottima :D

    Inviato tramite l'
    App di TuttoAndroid
     
  6. Paulpier007

    Paulpier007 Bronze Droid

    Joined:
    Oct 24, 2012
    Messages:
    644
    Likes Received:
    773
    L'argomento comincia a farsi sempre più interessante... sarebbe opportuno aggiornare il "rullo" poichè è cambiato rispetto a quello della guida: ci sono nuove opzioni che vale la pena di approfondire il loro utilizzo in modo di riuscire ad arrivare ad una guida più ampia.
    Alla fine dell'installazione chiede se vogliamo utilizzare anche i temi obsoleti;
    Le nuove opzioni sono:

    1. Disabilita gli altri temi (flag di scelta)
    2. Costruisci e abilita;
    3. Costruisci & Aggiorna
    4. Disabilita selezionati;
    5. Abilita selezionati.
    Capire il comportamento non sempre è intuitivo come ad esempio cosa significa e quale differenza c'è nell'applicare la voce 2) rispetto alla voce3) e la voce 5)?
    Ci sono infinite possibilità come quella di fare un mixer tra temi scaricati ma è bene capire quale è la scelta adatta per applicare tale mix traendoli da diversi temi.
    Personalmente sto sperimentando, con un piccolo approfondimento, il tema molto bello, a mio avviso, che è quello "Trasparent" di Gianluca Spadazzi LINK ben fatto: questo tema, ad esempio, rende trasparente le notifiche a discesa (sono chiare e leggibili), le impostazioni, i messaggi, la tastiera e ..... il resto lascio scoprirlo a voi....
    La Rom su quale sto testando è del tipo AOSP compatibile con l'utilizzo del substratum...
    Per ora mi fermo qui .... proseguo il test e trarrò le conclusioni ..... :seguo:e auguro nel frattempo a @Phil Stelar che possa proseguire il lavoro che ha appena iniziato arricchendolo sempre di più .... :thumb:
     
    Matty22 likes this.
  7. leodis

    leodis Baby Droid

    Joined:
    May 7, 2011
    Messages:
    36
    Likes Received:
    2
    Ci vorrebbe anche una guida per capire cosa comportano con precisione le varie voci e i relativi settaggi. Ho scaricato dei temi, ma mi sono reso conto di non essere in grado di scegliere cosa modificare, perché non so cosa fanno di preciso le varie voci. Vorrei cambiare la trasparenza del drawer ma nessuno l'ha fatto. Cambiando i vari temi infatti mi capita di trovare sfondi e scritte dello stesso colore e quindi indistinguibili nelle varie parti dell'interfaccia, anche senza toccare i settaggi. Probabilmente serve più che altro agli sviluppatori. Quello che forse ho capito è il cestino che annulla tutto quanto fatto. Mah.