Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

    [GUIDA] [Fix][Brick] No Recovery Mode, No Download Mode

    Discussione in 'Modding LG G2' iniziata da Killua96, 16 Lug 2014.

    1. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Esattamente, ma prima di fare install esegui sempre un factory reset =)
       
    2. hackernich

      hackernich Worker Droid

      Iscritto:
      12 Ago 2014
      Messaggi:
      121
      "Mi Piace":
      13
      fatto tutto !! finalmente il tel è tornato cm era grazie infinite !!!!


      ps una cosa simile si può fare sull alcatel one touch????
       
    3. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Se parli di root, custom recovery e custom rom direi di sì, ma dovrei sapere il tipo di alcatel one touch e comunque questa non è la sezione giusta per parlarne, ti rimando a quella dell'alcatel -> Alcatel
       
    4. valentino94

      valentino94 Baby Droid

      Iscritto:
      18 Lug 2014
      Messaggi:
      7
      "Mi Piace":
      0
      ciao scusa se disturbo. ho bisogno del tuo aiuto perchè non sto andando da nessuna parte. ho avviato ubuntu e credo di essere riuscito a fare il root a ubuntu. prima mi spuntava "no such file or directory" adesso scrivendo sul terminale "sudo -i" mi spunta solo root@ubuntu. A questo punto ho collegato il cellulare e dopo mezz ora a chiudere le pagine del telefono che veniva rilevato apro il terminale e scrivo ls/dev/sd* ma mi spunta che non c'è nessun file...che devo fare??????????????
       
    5. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Puoi farmi uno screen del terminale?
      PS: Il comando è ls /dev/sd* non tutto attaccato.
       
    6. gur89

      gur89 Baby Droid

      Iscritto:
      7 Lug 2012
      Messaggi:
      3
      "Mi Piace":
      0
      Per sbaglio ho installato flashato la recovery originale con la procedura che c'è sulla prima pagina e adesso quando riprovo a flashare twrp recovery non funziona! :( plz help :(
       
    7. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      C'è chiaramente scritto che non si deve flashare la recovery stock...
      Comunque, se non ti va in download mode, che error ricevi su Ubuntu se provi a flashare l'altra recovery?
       
    8. Zoso82

      Zoso82 Baby Droid

      Iscritto:
      27 Ago 2014
      Messaggi:
      10
      "Mi Piace":
      0
      Buongiorno a tutti.
      Un mese fa ho comprato in offerta 299 euro l' LG G2 a mio nipote. Dopo 4 giorni, smanettandoci, mi ha chiamato dicendo che il cellulare si era bloccato. Mandato in assistenza, gli hanno chiesto 250 euro per la sostituzione della scheda logica, causa software non originale installato sul terminale. Naturalmente si è fatto rimandare il telefono e sono 2 gg che stiamo smanettando per ripristinarlo seguendo le guide in questo forum, ma niente. Il telefono si blocca sul logo LG oppure entra in questo modalità:
      2014-08-29 08.13.48.jpg

      I problemi prinicipali sono:
      1. Il telefono non viene riconosciuto in alcun modo quando collegato tramite USB al pc (sia in Windows che in Ubuntu)
      2. All'interno del telefono non ci sono rom o backup da flashare, si è cancellato tutto.

      Abbiamo fatto anche l'hard reset factory ma nulla, mi ritorna sempre su quella schermata.
      L'unica soluzione che non abbiamo provato è usare un cavo OTG.
      Qualche consiglio prima di strozzare mio nipote?:p
       
    9. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Se il telefono non viene riconosciuto in sideload o in recovery dal PC, controlla che in recovery sotto la voce Mount vi sia usb-otg o qualcosa di simile, se c'è compra un cavetto o una chiavetta otg, non costano molto, poi utilizza il metodo otg per seguire il metodo 3 di questa guida
       
    10. Zoso82

      Zoso82 Baby Droid

      Iscritto:
      27 Ago 2014
      Messaggi:
      10
      "Mi Piace":
      0
      Questo è quello che mi esce sotto l'opzione mount:
      2014-08-29 08.58.08.jpg
      E' fattibile?
       
    11. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Direi di sì visto che la philz dovrebbe supportare l'otg e c'è l'opzione Mount usb storage.
       
    12. Zoso82

      Zoso82 Baby Droid

      Iscritto:
      27 Ago 2014
      Messaggi:
      10
      "Mi Piace":
      0
      Allora. Preso il cavo OTG, collegato al telefono con Pennnetta USB contenente il file zip OPEN EUR 80220f Flashable, riconosciuta la Pendrive dal cellulare, ma quando vado su "Choose zip from/storage/usb" e flasho il file mi dà errore:
      2014-08-29 14.04.01.jpg
      Consigli? Grazie in anticipo.
       
    13. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Tieni presente che la guida utilizza la twrp come recovery, quindi prova a flashare la twrp (una versione superiore alla 2.6) e ripeti il procedimento che include comunque al suo interno degli errori.
       
    14. Zoso82

      Zoso82 Baby Droid

      Iscritto:
      27 Ago 2014
      Messaggi:
      10
      "Mi Piace":
      0
      ahia. Ho paura sia morto. Flashato la TWRP, riavviato il cellulare, schermata lg e subito dopo schermata nera con 2 piccolissime scritte bianche:
      [780]Fastboot mode started
      [830] udc_start()

      Se lo collego al pc appaiono anche:
      [990] - reset -
      [1000] - portcharge -

      Su ubuntu non lo vede neanche, su pc lo vede come android generico, nel device manager, ma cmq mi impedisce di fare qualsiasi cosa.
      Non entra più ne in recovery ne in download mode...e mi impedisce di fare anche il factory reset...
       
    15. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Ma cos'è successo? Mi sembrava strano avessi la philz invece della twrp...
      Comunque, segui il metodo due, puoi seguirlo sia da Ubuntu che da Windows visto che il telefono è in fastboot
       
      Ultima modifica: 29 Ago 2014
    16. gur89

      gur89 Baby Droid

      Iscritto:
      7 Lug 2012
      Messaggi:
      3
      "Mi Piace":
      0
      nessun errore! mi dice che la recovery è stata installata correttamente però quando provo riavviare mi dà sempre lo stesso problema. (boot certification verify). 20140827_145729.jpg
       
    17. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Allora segui nuovamente la guida installando una custom recovery.
       
    18. gur89

      gur89 Baby Droid

      Iscritto:
      7 Lug 2012
      Messaggi:
      3
      "Mi Piace":
      0
      ho riprovato diverse volte a reinstallare la recovery come spiegato nella guida al punto 1 ma senza alcun risultato. Quando lo riavvio mi dà sempre lo stesso problema. :( come dicevo ieri ho installato erroneamente recovery originale. è possibile fare qualcosa?? :(
       
    19. Killua96

      Killua96 Power Droid

      Iscritto:
      16 Nov 2013
      Messaggi:
      10.666
      "Mi Piace":
      3.546
      Non preoccuparti, il problema è che o sbagli qualcosa tu o la procedura da qualche errore, posso assicurartelo al 100%.
      Riprova un'altra volta, e controlla attentamente che :
      1) Da terminale non dia alcun errore.
      2) In che percorso su Ubuntu sia stato montato il telefono, ovvero dove rilevi le 36 partizioni
       
    20. Zoso82

      Zoso82 Baby Droid

      Iscritto:
      27 Ago 2014
      Messaggi:
      10
      "Mi Piace":
      0
      Seguito il percorso da Windows XP, penso di aver fatto tutto bene, ma cambia poco.
      Ora il cellulare viene riconosciuto come Android Adb Interface, mi dice che la periferica funziona correttamente, mi permette anche la rimozione sicura dell'hardware, ma su Risorse del Computer, Periferiche con Archivi rimovibili il telefono non è presente. In più, dal command prompt, quando scrivo adb devices, non risulta nessun terminale connesso al pc. sto perdendo la speranza...