Il Forum è consultabile solo in modalità lettura. Per domande o consigli iscriviti al nostro GRUPPO FACEBOOK / COMMUNITY cliccando qui

[ROM]-[GUIDA] Asylum ICS- JB [4.0.4]-[4.1.1]

Discussione in 'ROM per Note' iniziata da GalaxyGio, 8 Set 2012.

  1. GalaxyGio

    GalaxyGio Worker Droid

    Iscritto:
    16 Ago 2012
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace":
    46
    Le nuove versioni di Ice Cream Sandwich e di Jelly Bean per il Samsung Galaxy Note purtroppo non sono risultate esenti da problemi, tra cui possiamo ricordare l' inconveniente dell’hard brick. Nel complesso il sistema è funzionante, ma non molto parsimonioso nei consumi sia per quanto riguarda le risorse che l’autonomia della batteria. Vi suggerisco di provare questa rom davvero ben fatta

    [​IMG]

    Introduzione:

    Asylum ICS-JB è una rom basata sulla famosa Cyanogen per il Galaxy Note, la quale è stata sviluppata e ottimizzata utilizzando come sviluppo la versione originale di Ice Cream Sandwich - Jelly bean prodotta per i modelli fabbricati in Inghilterra.
    La rom va bene per tutti i modelli di Galaxy Note europei ed è completamente in lingua italiana. Il TouchWiz è stato completamente eliminato e al suo posto è stato integrato nel sistema il launcher Apex.
    La caratteristica grafica,più rilevante, è la densità dello schermo abbassata da 320 a 213 dpi. Il risultato equivale ad una modalità tablet anche se non è effettivamente quella. Inoltre gli accorgimenti fatti a questa rom si adattano perfettamente al grande display del Note.
    Un ringraziamento ad antiochasylum per il suo duro lavoro.

    Vantaggi: Consumi bassi e un sistema veloce e affidabile. Tutte le applicazioni fatte da Samsung sono state eliminate. Nuove funzionalità nel menu impostazioni tra cui la possibilità di gestire diversi profili per l’utilizzo quotidiano.Funziona anche la memoria di massa. Funzionalità comode come il meteo nel blocca schermo o le scorciatoie alle app.

    Svantaggi: Non potrete più usare il pennino o creare le note con S Memo. In compenso il Google Play Store vi mette a disposizione i giusti programmi per trovare un rimpiazzo di quelli offerti da Samsung.

    Versioni della rom: La rom viene aggiornata periodicamente. Quindi vi invitiamo di controllare la tabella per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
    AGGIORNAMENTI

    ROM Asylum Build 6 (Jelly Bean) 24 settembre
    ROM Asylum 21 finale (ICS) 12 agosto

    Iniziamo con la guida:

    Necessario:
    dovete avere i permessi di root abilitati sul Galaxy Note e dovete avere il sistema aggiornato alla versione 4.0.
    -Se avete ancora GingerBread andate qui: http://www.tuttoandroid.net/forum/m...l-samsung-galaxy-note-ice-cream-sandwich.html

    -Se invece avete ICS senza root andate qui: http://www.tuttoandroid.net/forum/m...-di-root-sul-samsung-galaxy-note-con-ics.html


    Nota: La seguente guida riporterà a zero il Galaxy Note.(Vi consiglio un Nandroid Backup : http://www.tuttoandroid.net/forum/m...ipristino-del-nostro-samsung-galaxy-note.html)
    Le applicazioni, i dati, gli sms verranno cancellati. La micro sd non è montata nella cartella /sdcard/external_sd/ ma si trova nella cartella /emmc/.

    Ecco qualche screenshot della rom:

    [​IMG] [​IMG]

    [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]


    Avvertenze: io non ho mai avuto alcun tipo di problema a installare questa rom, però potrebbe capitare in condizioni molto molto rare che succeda qualcosa che possa danneggiarvi il dispositivo

    Passo 1 Download)
    -Scaricate la versione build Jelly Bean da qui: http://goo.im/devs/antiochasylum/n7000/asylum-aokp-n7000-jb-build-06.zip Oppure la versione ICS da qui: Dev-Host - asylum-ics-21-final-build.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service

    -Scaricate le applicazioni di Google per la versione con Jelly Bean qui: http://goo.im/gapps/gapps-jb-20120726-signed.zip , mentre se utilizzate le gapps per la versione 21 di ICS qui: http://http://goo.im/gapps/gapps-ics-20120429-signed.zip.

    - Scarichiamo l’abyss kernel touch da qui: http://http://www.mediafire.com/?y79c8gu5a4ul640 e quello normale da qui: Goo.im Downloads - Downloading gapps-ics-20120429-signed.zip

    - Scaricate il zip con i pacchetti mancanti, lo estraete e li copiate nel telefono, per la versione con Jelly Bean qui: http://tinyw.in/WTZd , mentre se utilizzate le gapps per la versione 21 di ICS qui: Dev-Host - removed-apks-21.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service

    - Copiate i tre file zip, senza estrarli, nella memoria del telefono. E’ indifferente se utilizzate l’archiviazione interna o esterna.


    Passo 2 Il kernel)Entriamo in recovery Mode. Spegniamo il dispositivo e dopo che le luci dei tasti si sono spente, teniamo premuta la combinazione di tasti volume su, power, tasto centrale:

    [​IMG]

    Apparirà una schermata simile a questa:

    [​IMG]



    Muovetevi con i tasti volume su e volume giù e per confermare va bene sia il tasto centrale che quello di spegnimento.
    Andate in install zip from sd card, scegliete la voce choose zip from sdcard se i file sono all’interno della sd esterna, se invece sono nella sd interna scegliete choose zip from internal sdcard. Adesso selezionate l’Abyss kernel. Se avete Asylum con ICS scegliete la versione touch, mentre per la versione di Jelly Bean scegliete quello nornale senza touch. Eseguite YES per flasharlo. Bene, ora Go Back e in menu advanced eseguite reboot recovery.
    Adesso si avvierà una recovery mode in versione touch:

    [​IMG]


    Utilizzate le vostre dita per spostarvi tra le opzioni. Innanzitutto eseguiamo una pulizia completa del dispositivo. Con questa perderete tutte le vostre applicazioni installate e i dati in essi inclusi. Se avete sincronizzato la vostra rubrica sull’account di Google, non andrà persa.
    Eseguite Wipe Data, Wipe Cache partition, e poi in advanced fate il Wipe Dalvick Cache.

    Passo 3 Installazione) Ora flashiamo la rom. Recatevi nella voce install zip from sdcard. Andate in install zip from sdcard, scegliete la voce choose zip from sdcard se i file sono all’interno della sd esterna, se invece sono nella sd interna scegliete choose zip from internal sdcard. Adesso selezionate l’asylum-ics-XX.zip ed eseguite YES per flasharlo. Bene ora eseguite Go Back.Adesso doppiamo installare le app di Google. Andate in install zip from sdcard, scegliete la voce choose zip from sdcard se i file sono all’interno della sd esterna, se invece sono nella sd interna scegliete choose zip from internal sdcard. Adesso selezionate il file zip per le gapps ed eseguite YES per flasharlo. Bene ora Go Back ereboot system now.

    Passo 4 ) Con il kernel HydraCore è possibile migliorare le prestazioni e i consumi della propria rom, abilitare le funzioni di backup nandroid precluse dal kernel della rom corrente. Per sapere come poterla installare andate qui: http://www.tuttoandroid.net/forum/m...-il-miglior-kernel-gl-notecore-hydracore.html
    Passo 5)
    Ci sono altre applicazioni che mancano. Installate dal Google Play Store: Youtube, Maps , Street View, Adobe Flash Player

    Passo 6) [Facoltativo]Utilizzate un programma per accedere alle cartelle di sistema come Root Explorer. Entrate nella cartella di sistema, e montate i permessi R/W,. Aprite con un editor di testo il file build.prop e modificate il numero presente nella variabile ro.sf.lcd_density. Dovrebbe essere 213, voi cambiatelo a 320. In questo modo avrete le dimensioni normali del dispositivo :D

    Commentate e se vi piace la guida un bel thanks
    :D




     
    Ultima modifica: 25 Set 2012